DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto SIGN, finanziato dall’Unione Europea per tramite dell’Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale, si pone, quale obiettivo, quello di migliorare ed aumentare la percezione, nei giovani consumatori, del valore dei diritti di proprietà intellettuale quale motore del progresso economico e sociale dell’intera comunità.
CONCORSO
Il concorso è riservato ai giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni residenti e/o domiciliati in uno dei Paesi coinvolti (v. par. ORGANIZZATORI). I partecipanti dovranno realizzare contenuti multimediali originali di sensibilizzazione sull’importanza della proprietà intellettuale. I contenuti dovranno essere pubblicati dai partecipanti nella galleria multimediale del sito web www.project-sign.eu (previa registrazione degli autori dei contenuti sul sito stesso). I visitatori del sito potranno visualizzare e votare i contenuti. Gli autori dei tre contenuti più votati verranno invitati a prendere parte all’evento conclusivo del progetto e verranno premiati (v. par. PREMI). La partecipazione al concorso è subordinata all’accettazione dei termini e condizioni del presente regolamento, nonché alla registrazione del partecipante sul sito web www.project-sign.eu e allo svolgimento del sondaggio online pubblicato nella sezione dedicata del sito. Il sondaggio è finalizzato a verificare la consapevolezza dei partecipanti in merito ai diritti di proprietà intellettuale.
I contenuti/link dovranno essere caricati sulla piattaforma indicata entro la data fissata come termine per lo svolgimento del concorso.
Ogni autore-partecipante al concorso può presentare un numero massimo complessivo di 1 immagine/video in concorso.
Il concorso rientra nella Tipologia di manifestazione esclusa dagli adempimenti di legge come indicato espressamente dall’art. 6 del DPR n. 430 del 2001.*che disciplina la materia.
ORGANIZZATORI
Italia (Federconsumatori APS – coordinatore)
ECU (European Consumers Union)
Grecia (EEKE – Union of Working Consumers of Greece)
Bulgaria (ALACR – Association for Legal Aid in Consumers Rights)
Spagna (CONSUMUR – Asociación de Consumidores y Usuarios en Red)
Romania (InfoCons Association)
Croazia (CEIP – Centre for education and informing consumers)
Lettonia (TALENTED BORDERS)
Lituania (Saugok Save)
La partecipazione è aperta a tutti, singoli cittadini, dilettanti e professionisti, di qualsiasi nazionalità ed è gratuita.
Sono escluse soltanto le persone, e i loro familiari, che, a qualsiasi titolo, sono coinvolti nell’organizzazione.
La partecipazione di minorenni è subordinata alla compilazione e sottoscrizione di apposita scheda di partecipazione da parte di un genitore che dichiari di aver acquisito il consenso anche dell’altro genitore o, in alternativa, di chi esercita la potestà genitoriale.
CATEGORIE
- Fotografie, disegni, contenuti grafici e contenuti illustrativi
Al concorso sono ammesse opere in formato digitale JPG, il cui lato corto deve avere una dimensione minima di 1600 pixel, la dimensione massima del file è di 1,5Mb. Possono essere sia a colori sia in bianco e nero.
Ogni autore è personalmente responsabile per quanto costituisce oggetto dell’opera presentata, sollevando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità in merito. La partecipazione al concorso sottintende che le immagini inviate non ledano alcun diritto di terzi. L’autore della fotografia/video, con la partecipazione al concorso, garantisce, pertanto, di aver ottenuto l’autorizzazione necessaria per l’utilizzo di immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali sia necessario ottenere uno specifico assenso.
Le fotografie, i disegni e i contenuti grafici devono essere pubblicati sul sito web di progetto www.project-sign.eu (previa registrazione dell’autore sul sito stesso) e devono avere come oggetto una delle seguenti tematiche:
- Diritti di proprietà intellettuale
- La rilevanza sociale ed economica della tutela del diritto di proprietà intellettuale
- Le modalità per riconoscere la provenienza legale dei contenuti digitali
- Il rischio di contraffazione e pirateria
Le immagini saranno sottoposte alla moderazione dell’amministratore del sito e, una volta avvenuta l’approvazione e contestualmente la pubblicazione sul medesimo, sarà inviata una comunicazione per e-mail all’indirizzo fornito in fase di iscrizione. Il termine ultimo di accettazione delle immagini inviate online è il 06/05/2022.
VIDEO
Sono ammessi al concorso i video originali e diretti/realizzati dal partecipante caricati su una piattaforma (Youtube, Vimeo, Dailymotion). Il partecipante deve registrarsi sul sito web www.project-sign.eu, rispondere al sondaggio nella sezione dedicata del sito stesso e condividere il link al contenuto pubblicato. Il contributo deve essere originale e deve avere ad oggetto una delle seguenti tematiche:
- Diritti di proprietà intellettuale
- La rilevanza sociale ed economica della tutela del diritto di proprietà intellettuale
- Le modalità per riconoscere la provenienza legale dei contenuti digitali
- Il rischio di contraffazione e pirateria
DIRITTI
La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono in capo agli autori delle immagini stesse. L’autore delle immagini, partecipando al presente concorso, concede ai Partner del progetto (Federconsumatori APS, ECU, EEKE, ALACR, CONSUMUR, InfoCons Association, CEIP, TALENTED BORDERS e Saugok Save) il diritto d’uso e pubblicazione gratuiti sulle opere presentate esclusivamente negli ambiti di riferimento del progetto SIGN (Sito web, e pagine social ufficiali del progetto: Facebook, Instagram e Twitter) con l’obbligo di indicare il nome dell’autore; gli stessi partner non potranno cedere in alcun modo i diritti d’uso a terzi.
VOTAZIONE ON-LINE
I visitatori del sito potranno votare on-line il prodotto preferito a partire dalla fine dell’invio dei contributi (16/04/2022) fino al (15/05/2022). Si potrà votare una sola volta ogni 12 ore e, a tal fine, verrà bloccato l’accesso all’ indirizzo IP dei singoli utenti.
Laddove i sistemi preposti alla gestione del concorso dovessero rilevare tentativi di falsare la competizione e influenzare i risultati in favore di uno o più partecipanti, questi ultimi saranno automaticamente squalificati.
PREMI
Gli autori dei tre contenuti più votati vinceranno un telefono cellulare modello Iphone 13, nonché il biglietto aereo e un pernottamento per sé e un eventuale accompagnatore per partecipare all’evento conclusivo del progetto. Ogni ulteriore onere, escluso il biglietto aereo e il pernottamento, rimarrà a carico dei partecipanti.
Tutte le immagini inviate saranno pubblicate sul sito www.project-sign.eu.
Agli autori delle opere premiate e sarà data comunicazione attraverso l’indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione ed i premi saranno consegnati durante una cerimonia di premiazione, che si terrà a Alicante in data da definire.
PRIVACY
Il conferimento dei dati e l’autorizzazione al trattamento degli stessi da parte degli interessati è presupposto indispensabile per la partecipazione al concorso. I predetti dati personali saranno trattati in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.). Il titolare del trattamento dei dati è Federconsumatori APS.
DISPOSIZIONI FINALI
La partecipazione al concorso implica la presa visione, la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
INFORMAZIONI
Per informazioni rivolgersi a: contest (@) project-sign.eu
* “Non si considerano manifestazioni a premio: i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività.”
*** Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.