Il progetto
SIGN – Campagna di sensibilizzazione sui diritti di proprietà intellettuale
Il progetto SIGN, finanziato dall’Unione Europea per tramite di EUIPO, punta ad incrementare e migliorare la percezione e la consapevolezza tra i giovani consumatori in merito al valore dei diritti di proprietà intellettuale quali motore di un progresso economico e sociale per l’intera comunità.
Al progetto SIGN partecipano in partnership 8 Associazioni di Consumatori afferenti a diversi Paesi europei e collegate a ECU – European Consumer union.

Resources
COS’E’ IL COPYRIGHT?
Il concetto di “copyright” si collega ad un complesso di norme che regolano i diritti di proprietà intellettuale.
In ciascun Paese così come a livello internazionale esiste un complesso regolatorio relativo all’utilizzo, alla diffusione, alla distribuzione e alla commercializzazione delle opere letterarie, musicali, teatrali, architettoniche e cinematografiche. Queste stesse norme sono inoltre applicabili per l’utilizzo e la commercializzazione dei programmi informatici e per i database.
Resources
IL VALORE DELLA PROPRIETÁ INTELLETTUALE
I diritti di proprietà intellettuale giocano un ruolo essenziale nella società. Tali diritti aiutano gli autori, gli inventori e gli sviluppatori a portare avanti attività imprenditoriali e società, sostengono le imprese, creano occupazione e garantiscono qualità e sicurezza ai consumatori nell’acquisto di beni e servizi. La proprietà intellettuale è parte della nostra quotidianità: è la marca della tua bevanda preferita o il design delle scarpe che indossi o dell’auto che guidi.
